News

link to page
News & Approfondimenti

Our colleague Francesco Cautiero as part of the volunteer association EDUXO APS contributed to the organisation of an event at the European Parliament to promote the political participation of young women

FEB 2025

link to page
News & Approfondimenti

Italia Digitale: webinar sul rapporto 2022 di Formez PA “La Transizione Digitale”

MAR 2023

link to page
News & Approfondimenti

Un anno di Comunità REGIO

FEB 2023

link to page
News & Approfondimenti

La nostra collega Arianna Mori ha discusso una tesi sull’impatto del Fondo Sociale Europeo

MAG 2022

link to page
News & Approfondimenti

Il 2022 inizia con due socie essenziali

GEN 2022

link to page
News & Approfondimenti

Studio: 'Local and regional finances in the aftermath of COVID-19'- Rapporto pubblicato!

GIU 2021

link to page
News & Approfondimenti

Studio sui principi del partenariato e della governance multilivello ora pubblicato

APR 2021

link to page
News & Approfondimenti

Un anno lavorando a distanza

FEB 2021

link to page
News & Approfondimenti

Sette studi paralleli condotti per conto del Comitato Europeo delle Regioni

GEN 2021

link to page
News & Approfondimenti

Come organizzare un workshop online di successo. Cosa ci manca.

DIC 2020

link to page
News & Approfondimenti

Come riadattare una metodologia basata su workshop interattivi rispettando la distanza fisica richiesta in tempi di Covid 19?

SET 2020

link to page
News & Approfondimenti

Webinar gratuito sugli appalti pubblici in data 1/10: iscrizioni riservate alle startup!

SET 2020

link to page
News & Approfondimenti

Come utilizzare i fondi SIE per investire nel sistema sanitario?

LUG 2020

link to page
News & Approfondimenti

Qual è l’impatto economico e territoriale del Covid-19? Quale il ruolo delle regioni italiane nel Next Generation EU?

GIU 2020

link to page
News & Approfondimenti

Finanziare il capitale circolante attraverso gli strumenti finanziari dei Fondi SIE: un'opportunità da cogliere fin da subito

MAG 2020

link to page
News & Approfondimenti

Covid-19 e politica di coesione: una risposta efficace anche con gli attuali regolamenti?

APR 2020

link to page
News & Approfondimenti

Fase post Coronavirus: una risposta dal prolungamento dei programmi finanziati dai fondi SIE 2014-2020?

MAR 2020

link to page
News & Approfondimenti

Seminari interni di t33 - Condivisione delle conoscenze in preparazione al prossimo periodo di programmazione 2021-2027

FEB 2020

link to page
News & Approfondimenti

Summer school CINSEDO con t33: la politica di coesione post 2020

LUG 2019

link to page
News & Approfondimenti

Quali fonti per informare i cittadini sui fondi UE?

FEB 2019

link to page
News & Approfondimenti

Rapporto finale sugli indicatori post 2020 del FESR e del FC

NOV 2018

link to page
News & Approfondimenti

Studenti dell’Università dell'Ohio ospitati da t33 attraverso il Global Consulting Program (GCP)

SET 2018

link to page
News & Approfondimenti

Cooperazione Territoriale Europea: t33 in prima linea nella valutazione di programmi Interreg transfrontalieri

AGO 2018

link to page
News & Approfondimenti

Gli strumenti finanziari cofinanziati dall'Unione Europea: vincoli e opportunità per gli intermediari

GIU 2018

link to page
News & Approfondimenti

Rapporto finale dello studio "Uso attuale e uso previsto delle opzioni di costo semplificate nei Fondi SIE"

GIU 2018

link to page
News & Approfondimenti

Studio sugli indicatori post 2020 per il FESR e il FC

MAG 2018

link to page
News & Approfondimenti

Studio: "Assessing the impact of the UK’s withdrawal from the EU on regions and cities in EU27"

MAG 2018

link to page
News & Approfondimenti

Seminario Formativo - Gli strumenti finanziari cofinanziati dall'Unione Europea: vincoli e opportunità per gli intermediari

APR 2018

link to page
News & Approfondimenti

2007-2018: 11 anni in movimento!

<strong>t33 conta e festeggia a modo suo</strong>. 11, 22, 33&hellip; una serie strana per gli anniversari aziendali.

MAR 2018

link to page
News & Approfondimenti

Sei studi paralleli condotti per conto del Comitato delle Regioni

MAR 2017

link to page
News & Approfondimenti

Helpdesk di monitoraggio per DG Regio: Analisi dei dati e reporting

<p>Il consorzio guidato da t33 che comprende&nbsp;<a href="http://smartpeg.eu/portal/" target="_blank">Smartpeg</a>&nbsp;e&nbsp;<a href="http://www.pegaso2000.it/" target="_blank">Pegaso 2000</a>&nbsp;&egrave; stato ingaggiato da parte della Commissione Europea&nbsp;</p>

MAR 2017

link to page
News & Approfondimenti

t33 methodology on Strategic Environmental Assessment now published

<p>La metodologia&nbsp;QUASAR: un nuovo approccio alla valutazione qualitativa degli effetti ambientali.</p>

FEB 2017

link to page
News & Approfondimenti

Attività di formazione alle Autorità di Gestione francesi sulle richieste di pagamento per gli strumenti finanziari

<p>Fran&ccedil;ois Levarlet&nbsp;e&nbsp;Andrea Gramillano&nbsp;il 1 &deg; febbraio hanno presentato a Parigi le novit&agrave; del quadro normativo per ci&ograve; che concerne le&nbsp;richieste di pagamento.</p>

FEB 2017

link to page
News & Approfondimenti

Valutazione in itinere dei programmi transnazionali di Cooperazione Territoriale Europea: Spazio Alpino, Central Europe e North West Europe

<p>A partire dalla fine del 2016 t33 &egrave; pienamente coinvolta in attivit&agrave; di valutazione.</p>

DIC 2016

link to page
News & Approfondimenti

Studio per la Commissione Europea – DG BUDGET sulla determinazione delle tabelle standard di costi unitari per i viaggi

<p>Studio sull&#39;uso delle nuove disposizioni in materia di semplificazione per l&rsquo;attuazione del Fondi Strutturali di Investimento Europeo (SIE)&nbsp;commissionato da DG REGIO.</p>

DIC 2016

link to page
News & Approfondimenti

Valutazione ex-post del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale 2007-2014 in Romania

<p>Il consorzio formato da&nbsp;<a href="http://www.aczconsulting.ro/" target="_blank">ACZ Consulting</a>&nbsp;(capofila) e t33 si &egrave; aggiudicato il contratto.</p>

NOV 2016

link to page
News & Approfondimenti

Articolo pubblicato sulla rivista “Economia della Cultura”:"E’ la cultura un fattore chiave nelle strategie macro-regionali?"

<p>Nel mese di novembre, la rivista&nbsp;Economia della Cultura&nbsp;ha pubblicato un articolo scritto e redatto dagli esperti senior di t33</p>

NOV 2016

link to page
News & Approfondimenti

Contratto Quadro Multiplo di Servizi per il Comitato delle Regioni sulla Politica di Coesione e la Politica Urbana

<p>In seguito al&nbsp;Contratto Quadro Multiplo di Servizi del 2015&nbsp;per la realizzazione di studi socio-economici a nome del Comitato delle regioni (CdR)</p>

NOV 2016

link to page
News & Approfondimenti

Studio per il Parlamento europeo sull’"Uso integrato di fondi SIE per affrontare le sfide sociali"

<p>A partire dalla fine di quest&#39;anno, 2016,&nbsp;<strong>Fran&ccedil;ois Levarlet</strong>,&nbsp;<strong>Pietro Celotti</strong>&nbsp;e&nbsp;<strong>Nicola Brignani&nbsp;</strong>condurranno e coordineranno lo studio commissionato dal&nbsp;Parlamento europeo</p>

NOV 2016

link to page
News & Approfondimenti

Presentazione dello studio condotto per la Commissione Europea “Raccolta di solide evidenze per valutare i bisogni da affrontare dai programmi INTERREG di cooperazione transfrontaliera”

<p>Il 18 ottobre&nbsp;<strong>Alessandro Valenza</strong>&nbsp;ha presentato a Bruxelles, per conto del consorzio composto da Sweco (capofila), t33, Politecnico di Milano e Nordregio i risultati finali dello studio.</p>

OTT 2016

link to page
News & Approfondimenti

Studio: "Analisi dei programmi di Cooperazione Territoriale Europea". Nicola Brignani e François Levarlet presentano i risultati e le raccomandazioni dello studio al Parlamento Europeo

<p>L&rsquo;11 ottobre 2016,&nbsp;<strong>Nicola Brignani</strong>&nbsp;e&nbsp;<strong>Fran&ccedil;ois Levarlet</strong>&nbsp;(t33) hanno presentato i principali risultati e raccomandazioni dello&nbsp;studio.</p>

OTT 2016

link to page
News & Approfondimenti

Seminario CE/BEI sulla selezione di organismi per l’implementazione di strumenti finanziari previsti dai fondi SIE

<p>La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la&nbsp;Guida per gli Stati Membri sulla selezione di organismi per l&rsquo;implementazione degli strumenti finanziari relativi ai Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE).</p>

SET 2016