Animazione e sviluppo delle Comunità REGIO P2P - un programma di apprendimento tra pari per rafforzare la capacità delle autorità nazionali e regionali di attuare la politica di coesione
Commissione Europea Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana
Data di inizio: aprile 2023
Stato: In corso
L'obiettivo generale del contratto è quello di fornire piattaforme e strumenti per sostenere le opportunità di apprendimento tra pari volte a migliorare le capacità amministrative delle autorità degli Stati membri di utilizzare e gestire i finanziamenti del FESR, del FC e del JTF. Ciò includerà il contributo al completamento della transizione dalle Comunità di operatori REGIO alle Comunità P2P REGIO.
Il sistema è stato istituito nel 2016 per promuovere la cooperazione a lungo termine e multilaterale tra gli operatori delle politiche di coesione, che era difficile da raggiungere con il solo TAIEX-REGIO Peer2Peer.
Le comunità sono reti di funzionari pubblici provenienti dalle autorità dei programmi FESR, FC e JTF. Si concentrano su argomenti specifici per affrontare questioni comuni, imparare dalle reciproche esperienze e co-progettare strumenti che possano aiutare i partecipanti nel loro lavoro quotidiano. Le comunità sono costruite e gestite su iniziativa dei membri stessi; scelgono gli argomenti, identificano le sfide comuni e organizzano incontri di persona o online per lavorarci su. Altri strumenti online, come la piattaforma web Futurium, una newsletter, LinkedIn e un account Twitter, consentono ai membri di comunicare regolarmente.
Le attività sono suddivise in compiti e sono elencate di seguito:
Animazione e sviluppo delle comunità Peer2Peer della REGIO su un'ampia varietà di argomenti relativi alla politica di coesione;
Gestire lo spazio web delle comunità, favorendo l'adesione, il networking e lo scambio;
Promozione delle comunità e diffusione dei risultati;
Capitalizzazione di metodi e strumenti e consulenza per l'ulteriore sviluppo del sistema.
CoesionePolitica di CoesioneRegioniFormazioneCompetenzeCoesionePolitica di CoesioneRegioni
Servizi di consulenza specialistica sulle Opzioni di Semplificazione dei costi nell’ambito dell’iniziativa denominata “Interventi di rafforzamento della capacità amministrativa del personale della Regione Puglia impegnato a supporto del governo e della gestione delle risorse comunitarie”
ARTI -Agenzia Regionale per la Tecnologie e l’Innovazione della regione Puglia
Animazione e sviluppo delle Comunità REGIO P2P - un programma di apprendimento tra pari per rafforzare la capacità delle autorità nazionali e regionali di attuare la politica di coesione
Commissione Europea Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontaliero
“Servizio di supporto tecnico-specialistico all’autorità di gestione per l’avvio operativo del programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027”
Studio: ‘Il potenziale degli strumenti finanziari nell'ambito del Fondo FAMI (Fondo asilo, migrazione e integrazione) e di altri fondi nell'area dell'integrazione dei migranti’
BEI - Banca Europea per gli Investimenti
Data di inizio: ottobre 2022
Stato: Completo
Clarissa Amichetti
Esperta di Analisi Politica
Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?
Animazione e sviluppo delle Comunità REGIO P2P - un programma di apprendimento tra pari per rafforzare la capacità delle autorità nazionali e regionali di attuare la politica di coesione